Insicurezza

Lo
sgretolamento dei legami e delle lealtà umane è tra i più insidiosi
danni collaterali perpetrati dal capitalismo nella sua ricerca dei mezzi
più efficaci per prevenire il dissenso sociale e la resistenza alle sue
pratiche. Lanciare lo spettro della ridondanza affinché volteggiasse
sull’Europa si è dimostrato estremamente remunerativo in termini
monetari. Ma è stato efficace anche nel depotenziare l’opposizione allo
status quo prima anche che riuscisse a saldarsi in vere e proprio
colonne in marcia…

Il più importante effetto combinato della nuova strategia di
dominazione che passa per l’insicurezza endemica creata artificialmente e
per la separazione tra potere e politica è proprio la crescita smodata
della disuguaglianza sociale, all’interno della stessa società e tra
società diverse. Ci sono diverse forme di disuguaglianza, e in ognuna di
esse qualcuno guadagna mentre altri perdono. Ciò che va sottolineato è
il fatto che mai prima d’ora il numero di coloro che guadagnano si era
ridotto così significativamente, mentre quello dei perdenti non aveva
mai raggiunto livelli simili. Tutto ciò non può che condizionare
profondamente ogni aspetto della nostra vita. Ma allo stesso tempo
condiziona non meno profondamente le prospettive della nostra stessa
sopravvivenza collettiva sul pianeta.

http://www.nuovatlantide.org/bauman-il-divorzio-tra-potere-e-politica-e-una-malattia/

– See more at: http://www.bondeno.com/2015/03/28/egregio-ministro-poletti/#sthash.i5AcUYwx.dpuf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.