Nel post precedente abbiamo lasciato una situazione di sostanziale parità tra i due candidati con 10 seggi per parte in cui la differenza era data dal voto del sindaco Verri che riconfermava il suo mandato.
Nel 2009 ai nastri di partenza si presentavano:
La destra con Loberti come candidato; Pancaldi che capeggiava la lista di Forza Italia; Biancardi che aveva ripreso la sua Alleanza per Bondeno (con capolista Saletti); Vincenzi con l’UDC; Lega Nord che presentava Alan Fabbri come Sindaco; una civica e il PD che presentavano Patrizia Micai e Cristina Aleotti con una sua lista (che al secondo turno lasciò libero il 7% che l’aveva votata al primo turno).
Al ballottaggio, il 22 giugno 2009, fu eletto Alan Fabbri con 5.226 voti (56.71%) su Patrizia Micai con 3.989 (43.28%) che si aggiudica 7 degli 8 consiglieri di opposizione (Cristina Aleotti sarà l’ottava e, alle elezioni successive si presenterà da subito col PD).
La Lega Nord diventa il secondo partito di Bondeno con 6 consiglieri su 12 ai quali si aggiunge il sindaco; a loro si aggiungono 4 ex di AN e Luca Pancaldi unico eletto di Forza Italia; infine entra anche Marco Vincenzi che ha appoggiato la candidatura Fabbri.
Adesso Saletti è diventato Sindaco facente funzioni al posto di Bergamini eletto consigliere regionale.
"Mi piace""Mi piace"
Per il seguito:
https://www.scribd.com/document/228284119/Elezioni-a-Bondeno
"Mi piace""Mi piace"