Il sito di riferimento è http://cyberfest.bondeno.com/, il marchio è stato registrato per l’Italia per vent’anni e scade in questi giorni, ma se fate una ricerca su google vedete che manifestazioni simili sono state fatte ovunque.
L’idea di base era stata quella di progettare una manifestazione che inaugurasse la nuova era informatica (Internet arrivò in Italia nell’agosto 1995) con l’aiuto di alcune associazioni allora operanti sul territorio, il contributo economico dell’amministrazione comunale e l’apporto di chi aveva intuito fin da allora le potenzialità del fenomeno.
Nel sito sopra trovate il programma delle due edizioni (nel 1999 cambiò l’amministrazione comunale e il progetto non proseguì).
Nel video potete vedere i rappresentanti dell’associazione Araba Fenice (Enrico Marchetti), Fuori Quadro (Andrea Guerzoni), Ludoteca (Davide Piacentini) ; il sindaco Ettore Campi.
Tra i collaboratori, a vario titolo, ricordiamo Dino Giatti, Stefano Masini, Stefano Guandalini e gli ospiti intervenuti.
Il video del convegno di apertura lo trovate qui:
Il pubblico della mattinata erano alcune classi del locale Liceo scientifico (alla fine interviene anche la professoressa Mazzoli, alla quale risponde Antonio Caronia).
Il secondo ospite della mattinata era Luca Giuliano
del quale trovate nel sito “I padroni della menzogna”
Infine una ampia sezione era dedicata al cinema con Silvia Bernardini che, in seguito ha continuato a collaborare con noi in diverse occasioni
qui commenta il film Strange days di K.Bigelow.
Il programma completo lo potete scaricare e stampare: cyberfest98