Cinema alla Società Operaia

pdf082

pdf083

Dicembre 1941. Sei giorni dopo l’attacco a Pearl Harbor, la California è in preda al panico dopo che è stato avvistato un sommergibile giapponese. 1941 è la dichiarata “fabbrica dei sogni” di Spielberg. Forse un omaggio al cinema muto in cui il filone bellico incrocia traiettorie slapstick: sgambetti, occhi sbarrati scene di massa in preda alla follia il set da distruggere, fino al finale con la casa che crolla nella scogliera che è quasi un residuo dal cinema di Buster Keaton. In più c’è il volto di john Belushi nei panni del capitano Wild” Bill Kelso, così magnificamente fuori sintonia con la macchina spielberghiana che ne diventa un ulteriore elemento dirompente. La sua carica è a volte frenata ma mai controllata Ciò si vede nel momento in cui urla: «Ingozza, giallo», con il sigaro in bocca prima di franare sul suolo con l’aereo in fiamme. Altro elemento dirompente è la sceneggiatura di Zemeckis e Gale che fanno le prove per i viaggi nel tempo. Noto per essere il primo flop al botteghino del regista, probabilmente perché giudicato come una satira antimilitarista scombinata invece è un cinema di una ricchezza sconfinata che apre alcuni link sul futuro: il dinosauro finto che compare a Loomis e Dana appena escono dall’aereo dopo lo scampato pericolo che anticipa jurassic Park , i fantasmi giapponesi che ritroveremo in L’impero del sole, l’aereo di Always – Per sempre. Infine prende forma, come per istinto, la pura magia “spielberghiana” attraverso un luna-park che s’illumina e si aziona dopo che un bambino ha inavvertitamente azionato una leva . Gioco e piacere ancora coincidono.
1979 REGIA Steven Spielberg” CAST john Belushi, Dan Aykroyd, Nancy Allen,Tim Matheson, Toshiro Mifune, Robert Stack
COMMEDIA · DURATA 118 MINUTI

Recensione di Simone Emiliani in FILM TV programmato su RAI MOVIE alle 0.35 di sabato 1 febbraio 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.