Esame di maturità

I riferimenti fondamentali sono: https://archive.org/details/RAF_esame1980

(podcast di Radio Alto Ferrarese) e

https://it.scribd.com/document/351972659/maturita (articolo su Scribd, in francese e italiano) che potete scaricare e stampare.

Al tempo del Coronavirus è ancora incerto come e se ci sarà, ma persino la “ministra” Azzolina conferma la centralità dell’Italiano come materia qualificante dell’esame di Stato (tuttora previsto dalla Costituzione).

Venendo a noi, nell’anno scolastico 1985/86 io ero commissario ad Albenga (SV) e i miei alunni del Liceo Scientifico Roiti di Bondeno avevano come commissario interno l’insegnante di Disegno e Storia dell’Arte, Sandra Testoni; data la consuetudine di iniziare l’esame con un argomento scelto dal candidato, quell’anno io avevo sviluppato due classici della letteratura per l’infanzia: Cuore di De Amicis e Pinocchio di Carlo Lorenzini detto Collodi.

Visto che furono tutti promossi, immagino sia andato tutto bene; se non li avete mai letti, fatelo: la dicono lunga sul carattere degli italiani…

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.