Campanello

Passeggiando sulla ciclopedonale che parte da casa mia (ma che porta ben oltre) rischio continuamente di essere investito e mi chiedevo che fine hanno fatto i campanelli per bicicletta, così ho cercato su Google e ho trovato:

Ricordo che a Pescate vige l’obbligo di circolare in bicicletta con il campanello di segnalazione sulla ciclo pedonale a lago, per motivi di sicurezza per la numerosa presenza e passaggio di pedoni”. In realtà tutte le bici devono (teoricamente) avere un campanello ovunque, e non solo in certi posti, e non a seconda della presenza o meno di pedoni o guard rail, almeno stando al Codice della Strada che prevede multe di 25 euro per questo motivo.

https://www.wired.it/lifestyle/mobilita/2016/07/19/multe-alle-bici-campanello-giusto

Un pensiero riguardo “Campanello

  1. Inserito nel progetto Eurovelo, l’itinerario Destra Po è il tratto centrale del percorso numero 8 (chiamato “The Mediterranean Route”) che collega Cadice con Atene. Soprattutto però è una delle piste ciclabili importanti d’Italia, lungo il fiume nazionale, il Po, e verso un altro elemento di forte richiamo, il mare. Pianeggiante e solo per pochi chilometri a traffico misto, è un viaggio alla portata di tutti.
    Informazioni
    Tipologia di percorso pista ciclabile in sede protetta con alcuni tratti di traffico promiscuo
    Lunghezza 125 km
    Livello di difficoltà facile
    Fondo stradale prevalente asfalto
    Bicicletta Trekking, MTB
    Luoghi d’interesse Stellata, Gorino Ferrarese
    Informazioni pratiche
    Gpx del percorso http://www.bicitalia.org/yourls/destrapo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.