Le due Giovannini

1- Maria Lucia

Maria Lucia Giovannini è professoressa di Pedagogia sperimentale e coordinatrice del corso di laurea magistrale in Scienze dell’educazione permanente e della formazione continua dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.Dal 2001 al 2006 è stata direttrice del Centro interdipartimentale di ricerche educative presso il medesimo Ateneo.È autrice di diversi volumi, di numerosi saggi e articoli su ruolo e formazione dei docenti, valutazione e certificazione, selezione e dispersione scolastica, lifelong learning.

2- Graziella

Graziella Giovannini, sociologa, già docente di Sociologia dell’educazione e di Politica sociale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna. Diverse le sue pubblicazioni di ricerca: “Adolescenti e regole: costruzione e rappresentazione delle norme sociali in differenti contesti di vita e socializzazione”, “Giovani e dispersione formativa: elementi per una progettazione possibile”, per il Polo scientifico-didattico di Forlì-Università di Bologna, “Identità tra  globale e locale attraverso il sistema dei media: un’analisi visuale” (ricerca Cofin-MIUR).
Ha partecipato a numerosi Comitati tecnico-scientifici promossi dalla regione Emilia Romagna, dall’ISMU, da Enti regionali di formazione professionale (ENAIP, AECA, CIOFS), e da enti di ricerca privati e del terzo settore nell’ambito di progetti di ricerca su problematiche formative. Ha fatto parte dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’educazione interculturale  del Ministero della Pubblica Istruzione e del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio della provincia di Bologna per le politiche giovanili fino alla cessazione del medesimo nel 2011. Ha fatto parte del Comitato scientifico del Piano Strategico Metropolitano di Bologna, coordinando il tavolo su Conoscenza, educazione e cultura. Fa parte del Comitato tecnico scientifico di IRESS (Istituto Regionale Emiliano-Romagnolo per i Servizi sociali e Sanitari) di Bologna.

Graziella Giovannini

Io le conobbi entrambe ad una colazione di lavoro quando fui comandato all’università di Bologna (vedi articolo precedente)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.