Un BBS (o Bulletin Board System) è un sistema telematico che consente a computer remoti di accedere ad un elaboratore centrale per condividere o prelevare risorse. Il sistema è stato sviluppato negli anni 1970 e ha costituito il fulcro delle prime comunicazioni telematiche amatoriali, dando vita alla telematica di base. Tra le novità consentite dai sistemi BBS, le principali furono la messaggistica e file sharing centralizzato.[1]
Io ho cominciato così nel 1996 , come Sysop, nella sede dell’associazione Araba Fenice in via Mazzini a Bondeno ( dove c’era la caserma dei Carabinieri); tutto il materiale stava in un DVD!
Poi abbiamo trasferito tutto su internet all’indirizzo: http://uac.bondeno.com/afenice/