Eravamo nei primi anni ’80, l’esame di maturità prendeva tutto il mese di luglio, mi erano state assegnate tre classi di liceo scientifico, quella di Finale E. e due di Modena ; la commissione era formata da 5 commissari esterni e il membro interno della classe, come da tradizione, solo che all’orale quell’anno era uscita storia.
Come insegnante di lettere (e di scienze politiche) io ero l’unico abilitato quindi mi toccava Italiano (scritto e orale) e anche Storia , per chi la sceglieva (in pratica mezzo esame).
Non fu certo un esame nozionistico: trovai anche qualche appassionato di Wargame che fu lieto di parlarmi di come lui aveva risolto le grandi battaglie della storia 😉
