Francesco Arcangeli

Nel 1967 è nominato professore straordinario all’Università di Bologna e inizia il suo primo corso di storia dell’arte, intitolato Corpo, azione, sentimento, fantasia: naturalismo ed espressionismo nella tradizione artistica emiliano-bolognese, che continuerà nei due anni successivi. Riceve a Milano il Premio Feltrinelli per la critica d’arte.

Nel 1970, anno della morte dell’amato fratello Gaetano, si tiene all’Archiginnasio la mostra, da lui ideata, Natura ed espressione nell’arte bolognese-emiliana. Il saggio-testamento sul catalogo della mostra è considerato il suo capolavoro.

Nell’anno accademico 1970-71 inizia il suo quarto corso all’Università, intitolato Dal Romanticismo all’Informale, che prosegue l’anno seguente. Muore d’infarto nel 1974, mentre si trova ricoverato all’ospedale Sant’Orsola.

https://www.bibliotecasalaborsa.it/autori/francesco_arcangeli_5a8078fb9daf9

Frequentai il suo corso di Storia dell’arte medievale e moderna, a lettere nel 1969, e lo ricordo per la non comune umanità e disponibilità.

Un pensiero riguardo “Francesco Arcangeli

  1. Il 5 maggio del 2007 è stata inaugurata la nuova sede per l’arte moderna e contemporanea nell’ex Forno del pane di via Don Minzoni (nel nuovo distretto culturale della Manifattura delle Arti), denominata Museo d’arte moderna di Bologna (o MAMbo), che con i suoi 9.500 m² diviene uno dei musei italiani più importanti dedicati al contemporaneo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.