Memorie in tempo di pace

Cercando i nomi di persone che ho conosciuto per questa rubrica ci sono due requisiti: avere fatto la resistenza o avere scritto un libro; per ragioni anagrafiche a me il primo manca, qualcosa ho fatto nel secondo campo, ma non so se basterà; comunque ci sono persone che ho conosciuto e stimato professionalmente che voglio ricordare qui:

Il fratello Carlo con Ione, Massimo, Alberto e le loro famiglie si stringono al dolore di Paola per la scomparsa dell’amatissimo fratello

Tolmino Guerzoni

Bologna, 25 febbraio 2021

Vittorio Telmon, da Vittorio e Margherita Maria Luigia Viale; nato il 30 giugno 1923 a Casalecchio di Reno. Nel 1943 residente a Bologna. Studente universitario nella facoltà di lettere e filosofia dell’università di Bologna.
Con i fratelli Giorgio e Sergio frequentò gli ambienti antifascisti, che contribuirono alla sua formazione politica. Collaborò con le formazioni GL, sia nella diffusione degli stampati sia recandosi in Toscana per il recupero di un’apparecchiatura radio-trasmittente.
Nel novembre 1943 fu arrestato e rilasciato dopo breve detenzione.
Nell’estate 1944 con il fratello Giorgio si trasferì a Biella (VC) e collaborò con il movimento partigiano.
Riconosciuto patriota nell’8a brigata Masia GL dal 9 settembre 1943 alla Liberazione.
Ha curato (con A. Berselli): Istituto regionale per la storia della Resistenza e della guerra di liberazione in Emilia Romagna, “Annale”3, 1983. Scuola ed educazione in Emilia-Romagna fra le due guerre, Bologna, Clueb, 1983,

Entrambi li ho conosciuti all’IRRSAE (VEDI SCHEDA), e i loro libri li trovate su amazon; l’unico mio invece è pubblicato da me in PDF , sempre su scuola ed educazione e lo trovate qui gratuitamente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.