Il progetto si pone come obiettivo l’allestimento di uno spazio permanente all’interno della scuola in cui gli studenti, supervisionati da docenti, possono giocare con dei giochi da tavolo al fine di sviluppare competenze e soft skill.
L’attività proposta ha il fine di promuovere l’utilizzo del gioco da tavolo come strumento didattico per sviluppare, allenare e valutare le competenze.
Il gioco da tavolo permette di lavorare su competenze cognitive (pensiero astratto, problem solving, logica, memoria di lavoro, pensiero tattico/strategico, pianificazione, valutazione del rischio, valutazione probabilistica), etiche (rispetto e condivisione delle regole, rispetto degli altri, etica dei comportamenti) e sociali/relazionali (lavoro di gruppo, interazione, gestione dei conflitti, competizione e collaborazione).
I giochi, quando trattano argomenti specifici, possono sviluppare curiosità, interesse e voglia di approfondire anche argomenti specifici come la storia, le scienze, la geografia, l’attualità, la tecnologia.

Modestamente quando insegnavo sono stato un antesignano di questa esperienza avvalendomi del volontariato dei miei studenti
"Mi piace""Mi piace"