Mario Trombino

Nel blog dedicato ai libri https://infolibridee.wordpress.com/2021/01/31/mario-trombino/, ho presentato tre libri suoi (più uno in collaborazione con Maurizio Villani, mio compagno di classe al Liceo classico di Ferrara).

Trombino invece era nel gruppo IRRSAE (vedi voce in questo stesso blog) coordinato da Tolmino Guerzoni in cui si elaborava un curriculum di scienze sociali per una ipotetica rifoma della scuola secondaria superiore.

Il risultato del nostro lavoro fu poi presentato nel corso di un convegno residenziale a Bellaria a cui io fui invitato come relatore.

Filone di Alessandria

Alla fine del primo settenario i denti da latte vengono sostituiti dai denti veri, alla fine del secondo si raggiunge la maturità sessuale, al terzo all’uomo spunta la barba (corrisponde cioè all’inizio della sua identità psicologica), il quarto è l’apogeo dell’esistenza umana, il quinto il momento del matrimonio, il sesto porta la maturazione della ragione, il settimo al compimento della comprensione e della ragione, l’ottavo è il momento della contemplazione, il nono il dominio delle passioni e quindi la giustizia e l’indulgenza. Tuttavia” ci dice Filone con un espressione che si è conservata nel tempo ” è meglio morire nel decimo, poiché quanto resta ancora da vivere all’uomo non è che fragile ed inutile vecchiaia

Filone di Alessandria