Data: Lunedì, 08 maggio 2006 alle 11:59:57 CEST Argomento: Teatro
Debutta il 14 luglio 2006 aRenazzo di Cento
il nuovo spettacolo teatrale su “Ferruccio Lamborghini
Dopo quattro anni di studio e di ricerca uniti alla passione per le automobili e per il teatro, oltre che ad un attrazione magnetica personale, l’attore emiliano Lorenzo Guandalini, stimato regista e tra l’altro giornalista appassionato d’auto, è pronto ad interpretare e/a raccontare sul palcoscenico il “suo” Ferruccio Lamborghini. Uno spettacolo teatrale sotto forma di recital, a testimonianza di un lavoro importante che si avvale di collaborazioni prestigiose e di molte testimonianze umane inedite. Uno spettacolo teatrale brillante e appassionato, diretto ed emotivo, suggestivo ed originale, così come lo era il suo protagonista… uno spettacolo allegro e vivo…uno spettacolo legato alla terra…alla passione…alla forza…al toro… all’italia …all’Emilia, ma anche alle alle suggestioni spagnole …all’intelligenza ….all’audacia e all’onestà di vivere. Produce lo spettacolo la ferrarese ShowTeam con la collaborazione della compagnia di teatro ZeroErreAccaPiù. Riconoscimento e patrocinio ufficiale sono arrivati dalla Regione Emilia Romagna – dalla Provincia di Bologna – dalla Provincia di Ferrara – dal Comune di Cento. Lorenzo Guandalini, è affiancato in scena da una particolarissima cantante soprano “carioca” HelènaRubio e da un selezionato gruppo di musicisiti live. Originale e appassionata la colonna sonora che è stata creata raccontare sul palcoscenico il “suo” Ferruccio Lamborghini. Uno spettacolo teatrale sotto forma di recital, a testimonianza di un lavoro importante che si avvale di collaborazioni prestigiose e di molte testimonianze umane inedite. Uno spettacolo teatrale brillante e appassionato, diretto ed emotivo, suggestivo ed originale, così come lo era il suo protagonista… uno spettacolo allegro e vivo…uno spettacolo legato alla terra…alla passione…alla forza…al toro… all’italia …all’Emilia, ma anche alle alle suggestioni spagnole …all’intelligenza ….all’audacia e all’onestà di vivere. Produce lo spettacolo la ferrarese ShowTeam con la collaborazione della compagnia di teatro ZeroErreAccaPiù. Riconoscimento e patrocinio ufficiale sono arrivati dalla Regione Emilia Rornagna – dalla Provincia di Bologna – dalla Provincia di Ferrara – dal Comune di Cento. Lorenzo Guandalini, è affiancato in scena da una particolarissima cantante soprano “carioca” HelènaRubio e da un selezionato gruppo di musicisiti live. Originale e appassionata la colonna sonora che è stata creata appositamente per lo spettacolo con brani inediti e arrangiamenti straordinariamente suggestivi di alcune canzoni che lo stesso Ferruccio considerava un po’ come la “colonna sonora” della sua vita. Sentiremo vibrare l’aria di note canzoni come ” Amapola” e battere il cuore ai vari ritmi seducenti del tango e del vibrare delle chitarre e delle forti e allo stesso tempo gentili percussioni. La direzione musicale è affidata al maestro Claudio Castellari Vedremo un “Ferruccio Lamborghini”, sotto vari aspetti. Da contadino a industriale attraverso le varie fasi della sua vita e della storia dell’Italia eh e inesorabilmente cambiava. Nello spettacolo intitolato: “Ferruccio Lamborghini: nel segno del toro”, c’è certamente il padre di una delle marche automobilistiche più prestigiose al mondo, ma c’è anche il Ferruccio Lamborghini dei trattori, della terra, del vino, della dolce vita, c’è …l’UOMO FERRUCCIO LAMBORGHINI.
“Vorrei trasmettere quello che Ferruccio Lamborghini è riuscito a trasmettere a me…- dice Lorenzo Guandalini – ; ogni lato di quello che sono riuscito a sapere di lui mi ha incuriosito, meravigliato, stranito ed emozionato al punto che mi emoziona tanto da togliermi il fiato ogni volta che parte una nota della sua amatissima “Amapola”. Cosa mi aspetto? Donare al pubblico un po’ della sua forza, della sua speranza, e della sua voglia di fare e costruire, e la mia emozione…quell’emozione che si prova e non si può descrivere, che la storia e il personaggio Ferruccio Lamborghini hanno creato nella mia vita di uomo di teatro e nella vita di tutti i giorni: un modo diverso di guardare negli occhi la mia gente, la mia terra e la mia vita. Un modo diverso di guardare le cose: non per questo più facile, anzi forse più attento ed esigente, anche nei rapporti umani”.
Lo spettacolo sarà nei teatri da ottobre 2006, ma il debutto Evento molto atteso sarà. Venerdì 14 Luglio 2006, proprio nel paese natale di Ferruccio Lamborghini: Renazzo di Cento e proprio nella piazza a lui intitolata. Per l’occasione molte le iniziative collegate alle Evento Spettacolo.
Molti gli interlocutori, le testimonianze di uomini che gli sono stati a fianco, le collaborazioni veramente tutte prestigiose, che sono proprio in fase finale di definizione.Uno spettacolo che si arricchirà forse di replica in replica perché le testimonianze di stima e amicizia nei confronti di Ferruccio continuano ad arrivare sempre diverse o uguali nell’essenza ma diverse nella testimonianza, tanto da osare di poter dire che Lamborghini e le sue Lamborghini, sono un mito figlie di un mito.
Ufficio Stampa
Info: http://www.zeroerreaccapiu.it
ass.cult.zero@libero.it