Abilitazione

Qui si intende quella all’insegnamento che nel corso degli anni ha subito diverse modificazioni a seconda dei ministri che si sono avvicendati alla Pubblica Istruzione; quando l’ho conseguita io dopo la laurea (vedi) si chiamavano Corsi abilitanti.

Si era nel pieno delle principali riforme scolastiche (quelle che avrebbero portato ai Decreti Delegati ) intese a fornire strumenti ad una scuola diventata di massa: infatti eravamo in tanti che si divisero i corsi in due.

So che altri più fortunati finirono nel secondo corso, ma a me (lettera G) toccò il primo gestito nella sede del liceo classico (dove avevo conseguito la licenza liceale) da Pasquale Modestino; gli insegnamenti erano divisi per materie e io scelsi la Geografia per antica vocazione e per conoscenza personale (di partito del prof. Giovannelli)

All’epoca insegnavo alle medie a Ferrara ed ero già iscritto a Scienze Politiche a Bologna (laurea conseguita nel 1978 ) per cui prestai poca o nulla attenzione a quanto raccontavano i relatori, tanto che io che, conservo tutto, non trovo tuttora la tesina prodotta a coronamento del mio lavoro.

Per alcuni dei corsisti fu l’occasione di allacciare nuove amicizie e so di almeno un matrimonio uscito da quella relazione…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.